Deco&Design - Eventi - Germania

Dynamic Living - La rivoluzione delle micro-case con pareti magnetiche mobili

Häfele riceve il prestigioso premio "Best of the Best" all'Interzum Award 2025 per il progetto innovativo che trasforma 18 metri quadrati in una sensazione di 36 metri quadrati

In un contesto di urbanizzazione accelerata e di continua diminuzione dello spazio abitativo disponibile, le aziende del settore dell'arredamento sono alla ricerca di soluzioni innovative per massimizzare la funzionalità in spazi ridotti. Häfele SE & Co KG, leader tedesco nella tecnologia della ferramenta e dei sistemi di controllo degli accessi, ha fornito una risposta spettacolare con il suo design rivoluzionario. Vivere dinamico, che è stato premiato con il massimo riconoscimento al Premio Interzum 2025.

Il concetto che cambia il paradigma del microhousing

Dynamic Living è un concetto olistico di utilizzo dello spazio che rende le aree abitative flessibili ed efficienti nell'uso. Mobili intelligenti, elementi modulari a parete e tecnologia integrata consentono allo spazio di adattarsi alle mutevoli esigenze, dal lavoro al relax. L'obiettivo è ridurre il consumo di spazio massimizzando la qualità della vita, la funzionalità e le opzioni di design.

L'appartamento sperimentale, filmato dal nostro team a Interzum 2025 (video in basso), mostra come, con l'aiuto della tecnologia di scorrimento magnetico, di arredi intelligenti e di un'attenta pianificazione, 18 metri quadrati di spazio costruito possano essere estesi in modo flessibile a 36 metri quadrati utilizzabili. Questa prodezza tecnica non è solo un esercizio di ingegneria, ma una soluzione pratica ai problemi reali della vita moderna.

Tecnologia magnetica: il cuore dell'innovazione

Il fulcro del concetto di Dynamic Living è la rivoluzionaria tecnologia di scorrimento magnetico, che consente alle pareti da 500 kg di muoversi fluidamente con il minimo sforzo. Il sistema sfrutta i campi magnetici per consentire alle pareti di muoversi quasi senza attrito, pur essendo in grado di sostenere pesi considerevoli. Il vantaggio principale è che, essendo basato su magneti permanenti, il sistema non richiede alimentazione esterna e una manutenzione minima per tutta la durata del prodotto.

Questa tecnologia permette di trasformare istantaneamente gli spazi: da una cucina completamente funzionale a un ampio soggiorno, da una camera da letto accogliente a un ufficio produttivo, il tutto con un semplice spostamento delle pareti.

Soluzioni integrate per ogni funzione

L'appartamento dimostrativo integra l'intera gamma di soluzioni Häfele, dai mobili pieghevoli all'elettronica avanzata. Il tavolo pieghevole per 4 persone, il letto integrato nella parete e la scrivania completamente nascosta sono solo alcuni degli elementi che dimostrano come la tecnologia possa massimizzare l'utilità in uno spazio minimo.

I sistemi di illuminazione Häfele Lighting creano l'atmosfera giusta per ogni funzione della stanza, dalla luce funzionale per cucinare a un ambiente rilassante per rilassarsi.

Partnership strategica per risultati eccezionali

Nello sviluppo del progetto, Häfele ha collaborato con i principali partner industriali: EGGER per i materiali in legno, Knauf per le soluzioni edilizie, Grohe per i sistemi sanitari e Kaldewei per gli elementi del bagno. Questo approccio collaborativo dimostra che il futuro dell'abitare urbano si costruisce attraverso partnership strategiche tra leader del settore.

Premio Best of the Best - riconoscimento dell'eccellenza

Alla 13a edizione degli Interzum Awards, tenutasi il 19 maggio 2025 a Colonia, Häfele ha convinto con il suo modulo abitativo "Dynamic Living", che con le sue pareti scorrevoli, i mobili modulari e le soluzioni di illuminazione integrate consente di utilizzare in modo flessibile lo spazio anche nelle aree più piccole. Su 146 progetti presentati da 23 Paesi, solo 12 hanno ricevuto il supremo riconoscimento di "Best of the Best".

Sostenibilità attraverso l'efficienza

Dynamic Living è l'impulso per soluzioni flessibili e sostenibili - modulari, a risparmio di risorse, componibili. Il concetto risponde direttamente alle sfide della sostenibilità: ogni metro quadro che non deve essere costruito fa risparmiare materiali, acqua ed energia, e ogni metro quadro che non deve essere raffreddato o riscaldato fa risparmiare energia per tutta la durata dell'edificio.

L'amministratore delegato di Häfele, Gregor Riekena, ha spiegato la filosofia dell'azienda: "All'Interzum di quest'anno compiamo un passo logico successivo rispetto al nostro principio guida: per la prima volta presentiamo una serie di progetti realizzati, dimostrando concretamente che per noi non si tratta solo di innovazioni di prodotto."

Impatto sull'industria del mobile

Il progetto Dynamic Living non è solo una dimostrazione tecnologica, ma un catalizzatore per l'intero settore. Studenti, nomadi digitali o single, per fare solo alcuni esempi, hanno bisogno di concetti abitativi che possano essere adattati molto facilmente alle loro esigenze individuali.

Dalla cucina al soggiorno, dalla camera da letto all'ufficio: tutto si trasforma semplicemente spostando le pareti, offrendo una nuova prospettiva di efficienza dello spazio e di funzionalità integrata.

Il futuro della vita urbana

Con Dynamic Living, Häfele non solo risponde alle attuali tendenze del mercato immobiliare, ma definisce anche gli standard futuri per una vita urbana efficiente. Il progetto è stato presentato per la prima volta a BAU Monaco nel gennaio 2025 e poi esposto a Interzum 2025, dimostrando la maturità e l'applicabilità commerciale del concetto.

Questo riconoscimento all'Interzum Award 2025 conferma che il Dynamic Living non è solo un'innovazione tecnica isolata, ma rappresenta un cambiamento di paradigma nella comprensione e nell'uso degli spazi abitativi. Per l'industria del mobile e dell'interior design, questo concetto apre nuovi orizzonti di sviluppo e opportunità commerciali nel segmento in rapida crescita delle micro-case urbane.

Il successo di Dynamic Living dimostra che il futuro dell'abitare non dipende dalla superficie disponibile, ma dall'intelligenza progettuale e dalla capacità di adattarsi alle mutevoli esigenze degli abitanti delle città di oggi.

Anamaria

Anamaria ha oltre 15 anni di esperienza nel marketing e nella comunicazione per aziende del settore dell'arredamento e della vendita al dettaglio. Prima di entrare in Ces Brands ha coordinato le attività di marketing di ICLA Romania.

Aggiungi commento

Aggiungi un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Categorie

Iscriviti alla newsletter

Newsletter venerdì mattina
Informazioni e consigli dagli esperti

it_ITItaliano