Casa NZEB Casa passiva - Case - Eventi

Il Wood HUB a nZEB Expo 2025: dove la tecnologia incontra la tradizione in uno spettacolo di artigianato e innovazione

13-15 giugno 2025 | Romexpo Bucarest

In soli tre giorni, vi invitiamo a scoprire la presenza più complessa del Wood HUB in un evento dedicato all'edilizia ad alta efficienza energetica. nZEB Expo Bucarest 2025 diventa il palcoscenico perfetto per la seconda grande edizione dell'anno nel nostro calendario di quattro eventi, che riunisce tecnologia all'avanguardia e artigianato tradizionale in una dimostrazione senza precedenti.

Uno stand che riunisce l'intera ecosfera del legno

Nel nostro stand dedicato, il team di artigiani affermati - Fane Pănăzan, Radu Vădan, Radu Călian e Mihai Ursu - vi aspetta con nuovi prodotti e dimostrazioni spettacolari. Ogni giorno porta con sé nuove sorprese e opportunità uniche di imparare direttamente da artigiani esperti.

Attrazione principale: la pensilina con 52 giunti tradizionali

Il pezzo forte delle dimostrazioni sarà la pensilina in legno costruita da Fane Pănăzan, un vero capolavoro tecnico con ben 52 diversi incastri tradizionali. Progettato da Emil Baciu con il software CADWORK, questo progetto dimostra che la tecnologia moderna e l'artigianato possono lavorare perfettamente insieme.

Potrete vedere il processo di assemblaggio passo dopo passo, con un minimo di connettori metallici, sfruttando la forza e la precisione delle giunzioni fatte a mano. È una vivida lezione di artigianato tradizionale e precisione contemporanea, la loro perfetta convergenza.

Mobili rustici con tecniche tradizionali

I due Radu - Vădan e Călian - hanno ideato un tema emozionante per i tre giorni: "Lavorazione rudimentale del legno - mobili e oggetti fatti a mano con tecniche tradizionali".. Assisterete alla creazione di oggetti funzionali utilizzando solo strumenti tradizionali e metodi antichi, in una dimostrazione della bellezza della semplicità e dell'efficienza delle tecniche tramandate di generazione in generazione.

Potrete seguire le diverse fasi del processo creativo e, dove non è rischioso, partecipare al loro fianco. È un'occasione unica per imparare direttamente dagli artisti Hub i segreti del mestiere che stanno lentamente scomparendo dalla pratica contemporanea.

Ospiti speciali con esperienze reali

Ion Iosif - L'esperienza premium della casa passiva

Dopo aver vissuto per tre anni in una casa passiva Premium con struttura in legno, Ion Iosif viene al nostro stand con un'esperienza preziosa. Non parliamo più di efficienza energetica in teoria: Ion la vive ogni giorno e può rispondere a tutte le vostre domande pratiche:

  • Il vero comfort di una casa a graticcio
  • Le sfide e le gioie dei primi tre anni di attività
  • Risparmi reali sulle bollette e impatto sullo stile di vita
  • Perché non tornerebbero mai alla costruzione tradizionale

Case su ruote - Mobilità ed efficienza in 12 metri quadrati

Partenerii de la caseperoți.com aduc în standul nostru o casă mobilă de doar 12 mp, complet utilată și dotată cu o terasă generoasă. Totul poate fi vizitat și testat, oferind o altă perspectivă asupra conceptului de locuire. Ionel Grătianu și echipa sa vor demonstra că dimensiunile reduse nu înseamnă compromisuri în ceea ce privește confortul și funcționalitatea.

Partner per costruzioni naturali complete

Naturalpaint - L'ecosistema completo per case sane

I nostri partner di Naturalpaint saranno presenti con una gamma completa di soluzioni naturali:

  • Prodotti Kreidezeit per il trattamento e la finitura del legno e per le finiture interne
  • Isolamento naturale Gutex fibra di legno
  • Tinture Conluto per finiture interne salubri
  • Macchinari specializzati per la corretta applicazione di questi materiali

È un'opportunità per vedere l'intera catena di materiali naturali necessari per una casa veramente sana ed efficiente.

Emil Baciu - la magia del software CADWORK

Con il suo caratteristico entusiasmo, Emil Baciu spiegherà durante l'evento come la tecnologia CADWORK può rivoluzionare il modo di progettare e realizzare le strutture in legno. Dalla progettazione della pensilina con 52 giunti diversi all'ottimizzazione dei costi e dei tempi di esecuzione, scoprirete la potenza degli strumenti digitali al servizio della tradizione artigianale.

Sul palco del Workshow - Relatori e dibattiti d'eccezione

La presenza del Wood HUB si estende anche al palcoscenico del Workshow, con interventi programmati nel corso delle tre giornate:

Venerdì 13 giugno - 17:30 | Poiana lui Vădan: Come riabilitare senza distruggere

Nel nostro consolidato formato di networking e dibattito, Radu Vădan modererà il dibattito sulla riabilitazione delle vecchie case non storiche nelle aree urbane e rurali.

Radu Vădan parlerà delle case contadine delle pianure della Transilvania, condividendo preziose conoscenze sulle tecniche di costruzione tradizionali e sulle possibilità di adattamento contemporaneo.

Ospite speciale: Eliza Yochina - membro fondatore di Cumulus Architecture, De-a arhitectura - presenterà il progetto di riabilitazione della Casa Ienachita, un notevole caso di studio di come un edificio di valore storico possa essere salvato e adattato.

Sabato 14 giugno - 10:30 | Il potere del legno: dalle strutture efficienti agli interni salubri

Una sessione mattutina dedicata alla dimostrazione della versatilità e delle potenzialità del legno in edilizia, con presentazioni successive:

  • 10:40 – 10:55 Mihaela Radu -  In quali condizioni il legno all'aperto si degrada
  • 10:55 - 11:10 Mihai Ursu - L'influenza dei mobili in legno massiccio nelle case ad alta efficienza energetica
  • 11:10 - 11:30 Andrei Ursachi - Prefabbricazione di strutture in legno
  • 11:30 - 11:50 Ion Florența - Concetto, costruzione e progettazione di strutture a telaio in legno
  • 11:30 - 11:50 Emil Baciu - Modellazione avanzata e progettazione di strutture in legno con CADWORK BIM 3D - CAD/CAM

Domenica 15 giugno - Esperienze e prospettive per il futuro

  • 11:10 – Radu Vădan affronta il tema "Restauro e modifica della carpenteria negli edifici storici", una discussione essenziale per la corretta conservazione dei valori architettonici.
  • 11:50 – Ion Iosif conclude la serie di presentazioni con la sua esperienza di vita per tre anni in una casa ad alta efficienza energetica, fornendo la prospettiva dell'utente finale.

Gare divertenti e tradizionali

Non abbiamo nemmeno dimenticato l'elemento che rende ogni apparizione del Wood HUB un'esperienza memorabile: il divertimento! Proprio come vi aspettavate:

  • Birra in frigo per un'atmosfera rilassata e amichevole
  • Gara di chiodatura - prova la tua precisione e la tua forza (e la resistenza alla birra 🙂 )
  • Gara di bevute di birra con esoscheletro - il dispositivo speciale creato da Fane per aggiungere divertimento al networking

Queste attività non sono solo divertenti, ma creano un'atmosfera unica che facilita la discussione aperta, la formazione di nuove amicizie e il rafforzamento della nostra comunità.

Perché non perdere nZEB Expo 2025?

Il Wood HUB di nZEB Expo 2025 è più di una semplice presenza in fiera. È una dimostrazione completa di come il legno possa essere integrato negli edifici efficienti del futuro:

✅ Esperienze pratiche con artigiani riconosciuti
✅ Dimostrazioni dal vivo tecniche tradizionali e moderne
✅ Accesso alla gamma completa di materiali da costruzione naturali
✅ Discussioni con i beneficiari reali di case efficienti
✅ Rete vera e propria in un'atmosfera amichevole
✅ Presenza scenica con temi di attualità

Che siate architetti, costruttori, falegnami, proprietari di case o semplici appassionati di legno, lo stand Wood HUB è il posto giusto per trovare risposte a tutte le vostre domande sulle costruzioni in legno.

Informazioni utili

📍 Posizione: ROMEXPO Bucarest, Padiglione B2
📅 Periodo: 13-15 giugno 2025
🕐 Programma: Venerdì 12:00-18:00, sabato-domenica 10:00-18:00
🎯 Stand: Il Wood HUB - nell'efficiente area di costruzione accanto al palcoscenico del Workshow

 

Vi aspettiamo per partecipare alla presenza più complessa ed emozionante di Wood HUB! Preparatevi a essere sorpresi, ispirati e a partire con risposte concrete per i vostri progetti in legno.

Perché, dopo tutto, il legno non è solo un materiale da costruzione: è la base di uno stile di vita sano, efficiente e sostenibile!

Mihaela Radu

Mihaela Radu è un ingegnere chimico ma ha una passione per il legno. Lavora nel settore da più di 20 anni e la finitura del legno è ciò che l'ha definita in questo periodo. Ha acquisito esperienza lavorando in un istituto di ricerca, nella propria azienda e in una multinazionale. Vuole condividere continuamente la sua esperienza con chi ha la stessa passione, e non solo.

Aggiungi commento

Aggiungi un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Categorie

Iscriviti alla newsletter

Newsletter venerdì mattina
Informazioni e consigli dagli esperti

it_ITItaliano