Faccio quello che faccio e ritorno al legno di recupero. Penso che sia una materia prima con un grande potenziale e le persone che la lavorano hanno...
Articoli più recenti
Ci sono situazioni in cui è necessario o auspicabile ridurre la quantità di prodotti a base di solventi utilizzati. La protezione dell'ambiente lo richiede (riduzione delle emissioni...
Non molto tempo fa abbiamo presentato una bella casa in Inghilterra, quella che di solito troviamo sotto il nome di "cottage". Una casa antica, splendidamente ristrutturata...
Il legno ha un'elasticità e una plasticità naturali. Se trattato, diventa molto flessibile, può essere modellato in diverse forme e, se...
Adoro le finiture antiche, con tutti i tipi di patine, colori ed effetti interessanti, che ho riconosciuto in ogni occasione. Quando...
In vista del Natale 2016 mi sono imbattuto in Brikk, un nuovo concetto di gioco per bambini che ho trovato interessante e intelligente. Cercando di scoprire...
San Valentino non è l'unica festa che celebra l'amore. Ci sono molte altre feste simili in tutto il mondo. La prima che...
La finitura di un mobile, di un oggetto in legno, avviene mediante l'applicazione di più mani, talvolta diverse tra loro. Possono avere una base diversa (su un fondo...
A Gabriel è sempre piaciuta l'arte, ma l'ha combinata con il suo lato tecnico, così ha studiato architettura. All'inizio, ha realizzato i suoi...
Non so se vi ho mai detto quanto mi piacciono quelle case di provincia inglesi, basse, con le travi a vista, annerite dalle intemperie, grandi e...