Il compensato è un pannello realizzato incollando un numero dispari di fogli di impiallacciatura, disposti perpendicolarmente l'uno all'altro. I pannelli di compensato sono utilizzati sia come...
Archivio - Marzo 2016
     → L'inizio Era estate inoltrata. Non pioveva da un paio di mesi. L'erba dei prati, un tempo di un verde intenso, era diventata gialla. Solo il passero gigante...
Nel corso della nostra evoluzione, da protozoi a bipedi assorbiti da internet che conoscete fin troppo bene, i nostri organismi si sono adattati...
Perché ci piacciono i giocattoli Cubebots? Perché sono in legno, semplici, divertenti e di qualità . Con tutta la tecnologia che ci circonda, è bene...
"Noi di IKEA siamo sempre interessati a persone, aziende, artisti ed eventi in tutto il mondo", si legge in una dichiarazione ottenuta dal New...
Sortilemn Gherla ha finalizzato un nuovo progetto per migliorare le prestazioni operative e ambientali nella finitura di componenti per l'alluminio e l'acciaio...
Sapete come le botti di rovere influenzano il sapore del vino? Ecco come il legno trae beneficio dal vino. Si crea una chimica, si crea una bella amicizia...
Di solito, quando si avvicina il bel tempo, iniziano le preoccupazioni per la cura del paesaggio, delle terrazze e dei giardini. Ma prima di tutto, ecco alcuni...
Oggi voglio iniziare una mini-serie sui designer contemporanei che "giocano" con il legno. Il primo della lista è Kai Takeshima (link Facebook)...
Toyota presenterà il prototipo Setsuna, una "concept car" realizzata in legno, alla Settimana del Design di Milano/Salone del Mobile il mese prossimo. La decisione...