Sembra che il sogno di molti designer sia quello di creare la sedia perfetta. Una struttura in legno, comoda, non convenzionale, esteticamente gradevole, durevole, con una garanzia a vita, perfetta per l'interno e l'esterno. La sedia in movimento è un nuovo tentativo ispirato alla forma della colonna vertebrale e all'idea della sua flessibilità e forza. Il designer lituano Mindaugas Zilionis ha dedicato nove anni al progetto, dall'idea alla realizzazione. SpyndiUna sedia adattabile a ogni individuo.
Il processo di progettazione e costruzione è stato laborioso e minuzioso, con ogni sedia costruita a mano da 1260 piccoli pezzi di legno rifiniti con prodotti organici e resistenti all'esterno. Tutti questi pezzi formano 60 segmenti che si uniscono in varie configurazioni: poltrona, sedia a sdraio, sedia a dondolo, sedia. Spyndi è molto flessibile e resistente, e una volta assemblata è in costante movimento e si modella liberamente in base alla posizione scelta. È talmente ergonomica da sostenere schiena, collo e gambe. La sua versatilità si concretizza nella possibilità di modificarne la forma. Siete praticamente invitati a partecipare al gioco per mettere alla prova la vostra creatività tutte le volte che volete, proprio come nei giochi creativi dove l'immaginazione la fa da padrona.
Potete vedere i 1260 pezzi di legno e le persone coinvolte nella storia qui sotto.
Adattabile e in continuo movimento! Come essere una sedia dei nostri tempi?
fonte: spyndi.com
Aggiungi commento