Macchinari per la produzione di mobili

Soluzioni per un'officina intelligente

Viviamo nell'era digitale ed è ovunque, dai telefoni e orologi che misurano la pressione sanguigna e dicono che si sta mangiando troppo zucchero, alle macchine più sofisticate che possono riprodurre sculture identiche. I programmi informatici sono ovunque nell'industria, aumentando la produttività e riducendo la manodopera. Persino l'industria del legno e dei mobili non è riuscita a stare lontana da queste comodità moderne. L'avvento dei CNC ha reso molto più semplici operazioni come il taglio, la fresatura, la foratura, l'alesatura e l'incisione e la precisione è diventata dell'ordine del micron. Le apparecchiature sofisticate hanno fatto la loro comparsa nelle grandi fabbriche, dove la riproduzione identica di un articolo per decine e centinaia di migliaia di volte era essenziale e la produttività era importante. Nel corso del tempo, tuttavia, i produttori di macchine hanno sviluppato anche programmi per piccole fabbriche o addirittura officine, "software" per una produzione flessibile, adattabile, di piccole dimensioni o, perché no, di grandi volumi. Una soluzione per queste piccole fabbriche è Laboratorio intelligente presso Commercio con l'Europa orientale (EET).

Laboratorio intelligente

Perché sareste tentati di avere un'officina intelligente? Perché:

  • risparmiare sui materiali e sulla manodopera,
  • Tutto è interconnesso: il sistema di movimentazione, la circolare, il CNC, la canting machine,
  • è perfetto per la produzione personalizzata,
  • La disposizione delle schede è ottimizzata con perdite minime,
  • Gli scarti possono essere lavorati in magazzino,
  • L'archiviazione intelligente prepara automaticamente il materiale quando non si lavora.

Il sistema comprende un magazzino automatico per lastre Store-Master con robot di movimentazione. Oltre alle procedure completamente automatizzate, il sistema offre un'elevata efficienza dello spazio di magazzino. Il sistema consente di conoscere in qualsiasi momento la situazione del magazzino, le scorte esistenti, le lastre da lavorare e gli avanzi di lavorazione.

Laboratorio intelligente

 

Ecco alcuni dei vantaggi del sistema:

  • controllare la separazione delle lastre monitorando il peso delle lastre sottili;
  • registrazione dei dati operativi e di valutazione;
  • software-il insegna a se stessoottimizzare sempre i percorsi în magazzino  
  • utilizzo efficiente dello spazio di testa basso;
  • la possibilità di stoccare il proprio materiale anche in superficie, in una spațiu 
    a livelli;
  • dispositivo di separazione delle piastre;
  • misurazione elettronica della piastra;
  • basso consumo energetico;
  • aspirazione con regolazione automatica delle dimensioni e altro ancora.

Il magazzino lastre è interconnesso con il taglio circolare, la canting machine e/o il CNC. Il collegamento con queste macchine non è obbligatorio, ma possibile. Quando è collegato a queste macchine, il CNC può essere equipaggiato con il software Nesting CNC all'avanguardia, che rappresenta una soluzione nuova e completa per i mobili individuali. Con questo software tutto diventa molto più semplice: dalla tavola al mobile bastano solo 3 passaggi.

Laboratorio intelligente

 

Perché questo sistema è adatto alla produzione di mobili su misura? In primo luogo, perché il programma modifica le dimensioni di un disegno memorizzato in un database - una libreria digitale - in base alle esigenze dell'utente finale. In altre parole, si possono realizzare 1000 armadi identici, ma soprattutto il programma è in grado di adattare il disegno alle esigenze di ogni cliente, rendendo l'armadio più alto, più largo, più lungo, come vuole il cliente. In pratica, dalla libreria digitale si sceglie il modello, si modificano le dimensioni in base alle nuove esigenze, si sceglie il numero di pezzi da produrre e il software Better Nest si occupa dell'ottimizzazione in modo completamente automatico.

Laboratorio intelligente

Il secondo passo consiste nel posizionare la piastra sul CNC per iniziare la lavorazione e avviare il programma. Se si è scelto un magazzino piastre Store Master, la piastra verrà trasportata e posizionata automaticamente. Il programma eseguirà poi tutte le lavorazioni necessarie: formattazione, foratura verticale e chiodatura, oltre a tutte le fresature per il sistema LAMELLO-P, un ingegnoso sistema di giunzione svizzero, smontabile, riassemblabile, robusto ed elegante. È tutto automatico, controllato dal computer, il vostro ruolo è quello di regolare le operazioni da eseguire.

Laboratorio intelligente

Alla fine, è sufficiente togliere i pezzi dal tavolo CNC e applicare il bordo o gli elementi di giunzione per i quali è stata eseguita la lavorazione.

Le macchine di questo sistema di gestione, ad eccezione del magazzino lastre, sono state viste in azione al Salone Internazionale del Mobile, delle Attrezzature e degli Accessori. BIFE SIMche si è svolta al Romexpo di Bucarest dal 13 al 17 settembre 2017. Consiglio a tutti di visitarla anche se non avete intenzione di fare acquisti immediati. Si tratta di accumulare informazioni su quali prodotti vi vengono offerti e su quali fornitori potete lavorare.

Il NEXTEC è stato presentato anche a Brasov in occasione del Expowoodil 20 aprile 2018. In data Pagina facebook di Expowood c'è anche un filmato della presentazione della macchina.

Laboratorio intelligente

Laboratorio intelligente

Mihaela Radu

Mihaela Radu è un ingegnere chimico ma ha una passione per il legno. Lavora nel settore da più di 20 anni e la finitura del legno è ciò che l'ha definita in questo periodo. Ha acquisito esperienza lavorando in un istituto di ricerca, nella propria azienda e in una multinazionale. Vuole condividere continuamente la sua esperienza con chi ha la stessa passione, e non solo.

2 commenti

Aggiungi un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • Ciao
    Per un principiante nella costruzione di piccoli mobili, fatemi sapere se potete quali macchinari sono necessari. Si tratta di un piccolo laboratorio, senza pretese, e il budget è di ca. 2000 euro.
    Grazie

    • Buona sera,
      Sto facendo delle ricerche per un articolo di questo tipo. Vi farò sapere quando sarà pubblicato.
      Tutto il meglio!

Categorie

Iscriviti alla newsletter

Newsletter venerdì mattina
Informazioni e consigli dagli esperti

it_ITItaliano