Alessandro Cuibus e Tudor Pop del Epoca del legno, Cluj, musicisti di professione, hanno ereditato la passione per il legno. Sono nati in famiglie di falegnami, ma hanno imparato le basi della falegnameria negli Stati Uniti. Tornati a casa, hanno aperto inizialmente un laboratorio per la ristrutturazione di mobili, poi hanno naturalmente iniziato a produrre. Ora producono mobili in legno massiccio su strutture metalliche per ristoranti e caffè.

Come è entrato in questo settore? Da dove nasce la sua passione per il legno?
Alessandro CuibusSono entrato in questo settore per passione e ho ereditato la passione per il legno dalla mia famiglia. Abbiamo nonni e zii falegnami e vetrai. Abbiamo approfondito questa passione, ma un po' più tardi. Eravamo entrambi musicisti di professione, ma ci siamo stancati di viaggiare. Volevamo fare qualcosa a livello locale e naturalmente ci siamo dedicati all'arredamento. Abbiamo trascorso un periodo in America lavorando nel settore e imparando le basi della falegnameria. Poi siamo tornati in patria e nella prima fase abbiamo aperto un laboratorio di ricondizionamento di mobili. In seguito, la produzione è arrivata in modo naturale.
Cosa producete esattamente?
Alessandro Cuibus: Realizziamo mobili in legno massiccio, tavoli, piani di lavoro, rivestimenti in legno, tappezzerie. Al momento ci stiamo concentrando sui mobili in legno massiccio con struttura metallica per HoReCa e possiamo realizzare 2 grandi lavori al mese, mobili per 2 ristoranti o caffè. Lavoriamo sul progetto realizzato dai nostri collaboratori, ma a volte interveniamo anche con suggerimenti. Discutiamo con i nostri clienti e proponiamo soluzioni basate sulla nostra esperienza di produzione, perché i designer non possono tenere conto di tutte le sfide dell'esecuzione.

Cosa pensate che i clienti apprezzino di più nei prodotti che offrite?
Alessandro CuibusPensiamo che apprezzino di più le finiture che realizziamo. Anche i designer con cui lavoriamo hanno notato le finiture che realizziamo sul legno massiccio rispetto ad altri laboratori. È qui che l'albero ci aiuta davvero Silent-Power che è straordinario. Otteniamo superfici perfette, quasi non dobbiamo nemmeno levigare i pezzi dopo la lavorazione.

Cosa significa per voi "mobili di qualità"?
Tudor PopPer noi un mobile di qualità è un mobile realizzato con ottimi materiali, una lavorazione precisa e una finitura impeccabile. Se le finiture non sono perfette e il pezzo non è piacevole al tatto, penso che alla fine sia un grosso punto a sfavore.
Alessandro CuibusPer ottenere la qualità, prima di tutto bisogna lavorare con buone macchine su cui si può sempre contare. Per quello che stiamo facendo ora, la precisione che ci offrono le macchine del Gruppo Felder è straordinariamente importante. In secondo luogo, la forza lavoro è molto importante: le persone devono essere ben addestrate e sapere cosa devono fare. Infine, ma non meno importante, i materiali con cui si lavora devono essere di qualità.

–
Leggi l'intervista completa QUI. Scoprite il segreto della loro attività e perché hanno scelto di lavorare con le macchine Felder Group.
L'intervista fa parte di una serie di storie di clienti di Felder Gruppe Romania a cui è possibile accedere qui QUI.
Aggiungi commento