Eventi - Macchine e strumenti - Lucidatura - Tecniche di finitura - Macchinari per la produzione di mobili

Innovazione e tradizione in SARMAX: le migliori tecnologie per la lavorazione del legno

All'edizione di quest'anno di Fiera Xylexpo a MilanoIl team di Rivista in Legno ha avuto il piacere di parlare con i rappresentanti di SARMAX, un'azienda italiana con una forte presenza nel mercato delle macchine per la lavorazione del legno. Andrea Righi, direttore tecnico, e Andrea Reggiani, proprietario di SARMAX, ci hanno illustrato nel dettaglio la loro gamma di prodotti e la storia dell'azienda. Il video alla fine dell'articolo.

SARMAX: una storia di successo nell'industria del legno

Fondata nel 2003 da Andrea Reggiani, SARMAX è cresciuta costantemente nei suoi 22 anni di vita. Con oltre 40 anni di esperienza nel settore delle macchine per la lavorazione del legno, Reggiani ha portato l'innovazione al centro della filosofia aziendale. Iniziando con le macchine per l'impregnazione di travi ed elementi da costruzione, SARMAX ha gradualmente ampliato il proprio portafoglio includendo un'ampia gamma di macchine per la finitura del legno.

Tecnologie innovative per varie applicazioni

Andrea Righi ci ha presentato alcuni dei prodotti di punta dell'azienda:

  1. APACHE 15: una macchina di impregnazione di grandi dimensioni in grado di lavorare travi massicce. Utilizza un innovativo sistema ad aria per una distribuzione uniforme dell'impregnante.
  2. APACHE 5: una versione più compatta, ma con le stesse caratteristiche tecnologiche avanzate, tra cui il rivestimento in teflon e il sistema brevettato di cambio rapido dei rulli.
  3. Macchine spazzolatrici e bugnatrici: possono creare grandi effetti estetici, mettendo in risalto le venature del legno. Un esempio notevole è l'effetto "sega", popolare nelle case di lusso in Italia.
  4. Macchine per la verniciatura a spruzzo: consentono un'applicazione precisa della vernice con regolazioni a livello di micron.
  5. Macchine per la finitura di falegnameria: coprono un'ampia gamma di prodotti, dalle porte e dai telai alle persiane.
  6. Levigatrici per finestre: un'innovazione recente che riduce la necessità di carteggiare tra una mano di vernice e l'altra, risparmiando tempo e risorse.

Espansione globale e adattamento al mercato

SARMAX è nata come azienda focalizzata sul mercato italiano, ma si è rapidamente espansa in paesi come la Spagna e la Francia. Oggi, l'azienda ha una forte presenza in tutta Europa, compresa la Romania, dove collabora con Ligna Dumitech di Brasov. Negli ultimi anni, SARMAX è entrata anche nei mercati di Stati Uniti, Canada e Australia.

L'adattamento alle nuove esigenze del mercato è una priorità per SARMAX. Di recente, l'azienda ha ottenuto brevetti per la gestione dell'aria e il risparmio energetico, rispondendo alle moderne esigenze di efficienza e sostenibilità.

Conclusione

La presenza di SARMAX a Xylexpo 2024 ha dimostrato ancora una volta l'impegno dell'azienda per l'innovazione e la qualità nel settore della lavorazione del legno. Con una gamma di prodotti diversificata e una visione lungimirante, SARMAX continua a essere un attore importante nel mercato globale delle macchine per la lavorazione del legno.

Di seguito il video girato presso lo stand SARMAX a Xylexpo con Andrea Righi, Andrea Reggiani e Florin Dumitrașcu-Ligna Dumitech.

Dan

Ho avuto la possibilità di lavorare in diversi reparti. Ho così acquisito esperienza in Finanza, Contabilità, Logistica, Vendite, Operazioni, Marketing. Sono un giocatore di squadra e un giocatore a tutto tondo. Sono un imprenditore, ho coordinato la vendita di un'azienda di vernici e pitture per legno a una multinazionale. Nel 2016 ho scoperto il mondo digitale, l'editoria e il marketing online. Da allora ho trasferito online l'esperienza e le competenze accumulate.

Aggiungi commento

Aggiungi un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

Iscriviti alla newsletter

it_ITItaliano