Eventi - Porte Finestre

WoodSense e Janko Ablak: innovazione ed efficienza nella falegnameria in legno

In un mondo sempre più attento all'efficienza energetica e ai materiali sostenibili, l'industria della falegnameria in legno continua a evolversi, offrendo soluzioni innovative che combinano tradizione e tecnologia moderna. In una recente intervista all'nZEB Expo (video alla fine dell'articolo), Bartha Levente, rappresentante di WoodSense, ci ha fornito un'interessante panoramica sulla loro gamma di prodotti e sulle partnership strategiche che li mantengono all'avanguardia nel settore.

WoodSense, specializzata nella produzione di finestre in legno lamellare, offre due profili distinti con spessori di 68 mm e 92 mm, adatti a doppi e tripli vetri. Ma ciò che distingue l'azienda è la collaborazione con l'ungherese Janko Ablak, un produttore con ben 37 anni di esperienza nel settore.

"Il nostro partner produce finestre da 37 anni e ha una capacità produttiva di 1.000 finestre al mese", spiega Levente. Questa collaborazione consente a WoodSense di offrire ai propri clienti finestre in legno lamellare con rivestimento esterno in alluminio, combinando così la durata dell'alluminio con il calore naturale del legno.

Un aspetto notevole della loro offerta è la gamma di profili certificati per le case passive. "Abbiamo un profilo complanare sia all'interno che all'esterno, con anta a scomparsa e, in opzione, con un vetro quadruplo", spiega Levente. Questa finestra può incorporare vetri fino a 62 mm di spessore, garantendo un eccezionale isolamento termico.

La diversità è un altro dei punti di forza dell'azienda. Le finestre sono disponibili in sei diverse essenze: rovere, eucalipto, ciliegio, larice, pino e ontano. Levente sottolinea l'importanza dell'utilizzo di legno resinoso come legno di base, grazie al suo superiore coefficiente termico, che viene poi ricoperto con legno duro per un effetto estetico.

Oltre alle finestre, WoodSense offre i sistemi di ombreggiamento del partner austriaco Schlotterer, tra cui raffstore, persiane e zanzariere. Per gli architetti, l'azienda mette a disposizione un cloud con tutti i dettagli tecnici, che facilita il processo di progettazione.

La gamma di prodotti si estende oltre le finestre, includendo porte d'ingresso in legno o rivestite in alluminio, facciate continue e porte interne in legno laminato. Questa varietà permette ai clienti di trovare soluzioni complete e armoniose per i loro progetti.

WoodSense e i suoi partner dimostrano che l'industria della falegnameria in legno continua a evolversi, fornendo prodotti che non solo soddisfano, ma superano i moderni standard di efficienza energetica e di design. Combinando la tradizionale esperienza nella lavorazione del legno con tecnologie avanzate e partnership strategiche, WoodSense si posiziona come leader innovativo nel suo settore.

Di seguito, un video con Bartha Levente - WoodSense all'Expo nZEB.

Dan

Ho avuto la possibilità di lavorare in diversi reparti. Ho così acquisito esperienza in Finanza, Contabilità, Logistica, Vendite, Operazioni, Marketing. Sono un giocatore di squadra e un giocatore a tutto tondo. Sono un imprenditore, ho coordinato la vendita di un'azienda di vernici e pitture per legno a una multinazionale. Nel 2016 ho scoperto il mondo digitale, l'editoria e il marketing online. Da allora ho trasferito online l'esperienza e le competenze accumulate.

Aggiungi commento

Aggiungi un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

Iscriviti alla newsletter

it_ITItaliano