I proprietari forestali tedeschi hanno compiuto un passo importante per rafforzare la loro rappresentanza a livello europeo, inaugurando ufficialmente all'inizio di quest'anno la "Rappresentanza dei proprietari forestali tedeschi presso l'UE". Questa iniziativa strategica arriva in concomitanza con l'insediamento della nuova Commissione europea.
L'ufficio di Bruxelles è supportato da diverse importanti organizzazioni forestali tedesche, tra cui l'AGDW - Proprietari Forestali, la Conferenza dei Direttori Generali (BLK), il Circolo d'Iniziativa per le Associazioni Forestali (IK), nonché diverse associazioni regionali di proprietari forestali e le Imprese Forestali e Fondiarie Familiari.
Perché questa rappresentazione è importante?
Max von Elverfeldt, Presidente delle Aziende Forestali Familiari, sottolinea la tempestività del momento: "Abbiamo aperto il nostro ufficio di rappresentanza in un momento in cui si stanno preparando importanti decisioni a livello europeo. La Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, al momento del suo insediamento, ha promesso di ridurre la burocrazia e semplificare le questioni per le imprese. Ora si chiede alla Commissione europea di passare rapidamente dalle parole ai fatti. Ci impegneremo attivamente a Bruxelles a questo scopo".
Il professor Andreas Bitter, presidente dell'AGDW, spiega le particolarità che rendono necessaria questa rappresentanza diretta: "La Germania ha caratteristiche particolari nell'UE, con la sua diversità di forme di proprietà e di tipi di vegetazione forestale, che vogliamo garantire siano tenute in debito conto a livello europeo. Attraverso la rappresentanza, guidata da Felix Müller, siamo ora presenti a Bruxelles per accompagnare più intensamente il processo legislativo europeo e per portare la nostra consolidata esperienza alle istituzioni dell'UE".
Obiettivi chiari per il settore forestale
Carl Anton Fürst zu Waldeck und Pyrmont, membro del Presidio AGDW responsabile della politica europea e vicepresidente della Confederazione dei proprietari forestali europei (CEPF), chiarisce la strategia: "Contiamo su un dialogo intenso con le istituzioni dell'UE per proporre soluzioni pratiche per la sostenibilità economica in una fase iniziale. Il nostro obiettivo è contribuire a una legislazione equilibrata che renda giustizia ai vari aspetti della sostenibilità".
La Rappresentanza si coordinerà con il CEPF e la Confederazione europea dei proprietari terrieri (ELO) per difendere gli interessi dei proprietari forestali in Germania.
Karl-Joachim Baron von Brandenstein, portavoce della Conference of Chief Executives (BLK), sottolinea le sfide attuali: "Non da ultimo, il regolamento UE sulle catene di approvvigionamento senza deforestazione (EUDR) dimostra quanto la silvicoltura locale sia fortemente influenzata dai progetti europei. Attraverso la nostra rappresentanza a Bruxelles vogliamo migliorare l'accuratezza delle politiche dell'UE e prevenire i danni causati da regolamenti sbagliati, al fine di preservare le nostre foreste per le generazioni future."
Partner coinvolti nella rappresentanza
La rappresentanza è sostenuta da una serie di importanti organizzazioni del settore forestale tedesco:
- AGDW - Associazione dei proprietari forestali
- Imprese fondiarie e forestali a conduzione familiare
- Conferenza dei direttori generali (BLK)
- Circolo d'iniziativa per i partenariati forestali (IK)
- Imprese familiari bavaresi di terreni e foreste
- Camera forestale del Baden-Württemberg
- Associazione dei proprietari forestali della Bassa Sassonia
- Associazione dei proprietari forestali del Meclemburgo-Pomerania Occidentale
Maggiori dettagli sul sito web https://german-forestowners.eu/.
Aggiungi commento