Eventi - Germania

Koelnmesse sfida l'instabilità economica ed entra con forza nell'esercizio 2025

L'azienda fieristica tedesca Koelnmesse sta dimostrando una notevole resistenza di fronte alle attuali sfide economiche, riportando solidi risultati per il 2024 e promettenti prospettive per il 2025.

Cifre impressionanti in un anno di anniversario

Nell'anno del suo centenario, Koelnmesse ha registrato un fatturato di circa 365 milioni di euro e un utile di circa 20 milioni di euro, secondo i dati preliminari. Sebbene leggermente inferiori alle previsioni iniziali di 369,5 milioni di euro, questi risultati dimostrano la stabilità dell'azienda in un contesto economico difficile.

Oltre 34.500 aziende espositrici da 106 Paesi e più di 2,1 milioni di visitatori da 197 Paesi hanno partecipato alle 76 manifestazioni organizzate da Koelnmesse in tutto il mondo. Tra gli eventi di spicco di Colonia, le principali fiere internazionali ISM, spoga+gafa, gamescom, DMEXCO e ORGATEC.

"Il centenario è stato un anno straordinario che ci ha ricordato le nostre origini e allo stesso tempo ci ha permesso di guardare al futuro", ha spiegato Gerald Böse, CEO di Koelnmesse GmbH, "I nostri risultati dimostrano in modo impressionante la nostra stabilità e resilienza in un contesto di mercato difficile."

Progressi significativi nelle infrastrutture e nella sostenibilità

L'anno 2024 è stato segnato da importanti progressi nello sviluppo delle infrastrutture, nell'espansione del business internazionale e nell'implementazione di iniziative di sostenibilità. Uno dei punti salienti è stata l'inaugurazione del nuovo Centro Conferenze ed Esposizioni Confex, con spazio per 6.200 partecipanti ai congressi e tecnologia all'avanguardia.

La Koelnmesse ha inoltre compiuto passi decisivi per trasformare l'intera azienda e i propri eventi in un'azienda a impatto climatico zero entro il 2030. Sul tetto dei padiglioni sono stati installati impianti fotovoltaici per una superficie totale di 20.000 metri quadrati. Sul tetto del padiglione 11, la Koelnmesse ha in funzione il più grande impianto fotovoltaico di Colonia.

Un altro passo importante: Koelnmesse è la prima azienda fieristica tedesca a essere certificata secondo lo standard ISO 20121 per la gestione sostenibile degli eventi.

Espansione internazionale strategica

La Koelnmesse ha rafforzato la sua presenza internazionale grazie a nuove partnership e all'intensificazione delle attività sui mercati globali. Dal 2023 sono state realizzate in totale 21 fiere all'estero, con otto prime nel 2024 e altre nove previste per il 2025.

Un esempio notevole di espansione internazionale è stato il debutto del gamescom latam a San Paolo nel giugno 2024, che ha attirato più di 100.000 visitatori - il numero più alto mai registrato per un evento Koelnmesse all'estero.

Prospettive al 2025

La Koelnmesse guarda con ottimismo al 2025. AnugaLa fiera, che si terrà in ottobre, è già al completo e sia il duo fieristico FSB e aquanale, sia IDS (International Dental Show) e INTERZUM hanno registrato un significativo over-booking per lo stesso periodo dell'evento precedente.

Oltre ai dieci eventi di debutto previsti per il 2025 in Germania e all'estero, Koelnmesse ha riorganizzato i suoi eventi nel settore dell'arredamento e degli interni. A partire dal 2025, l'azienda offrirà due format fieristici specializzati: colonia idduna piattaforma per il settore high-end, che si terrà ogni due anni in ottobre, e imm colonia, un evento B2B per il mercato orientato al consumatore, che si terrà ogni anno a gennaio a partire dal 2026.

"Con una chiara focalizzazione sui nostri punti di forza e il supporto dei nostri team dedicati, siamo in una posizione ideale per continuare la nostra storia di successo", ha concluso Oliver Frese, COO di Koelnmesse.

Riconoscimento a livello industriale

Infine, Koelnmesse è stata nominata "Azienda dell'anno" sia nel 2024 che nel 2025, conquistando il primo posto tra tutte le aziende fieristiche tedesche: un doppio riconoscimento delle sue eccellenti prestazioni nel settore.

Dan

Ho avuto la possibilità di lavorare in diversi reparti. Ho così acquisito esperienza in Finanza, Contabilità, Logistica, Vendite, Operazioni, Marketing. Sono un giocatore di squadra e un giocatore a tutto tondo. Sono un imprenditore, ho coordinato la vendita di un'azienda di vernici e pitture per legno a una multinazionale. Nel 2016 ho scoperto il mondo digitale, l'editoria e il marketing online. Da allora ho trasferito online l'esperienza e le competenze accumulate.

Aggiungi commento

Aggiungi un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Categorie

Iscriviti alla newsletter

Newsletter venerdì mattina
Informazioni e consigli dagli esperti

it_ITItaliano