Edifici in legno - Svizzera - pannelli

CLT curvo nella nuova sede di Blumer Lehmann "Stammhaus

A Gossau, in Svizzera, l'azienda Blumer Lehmann ha inaugurato la sua nuova sede, una costruzione in legno fuori dal comune. Chiamata "Stammhaus" (Casa del tronco), l'imponente edificio di quattro piani si distingue per la scala centrale a forma libera nell'atrio, che si erge come un moderno tronco d'albero, ispirando il nome dell'edificio.

Perché questo edificio merita la nostra attenzione?

La nuova sede combina tre elementi importanti: tecniche di costruzione innovative, spazi di lavoro moderni e un'architettura imponente. Progettato da K&L ArchitektenL'edificio mette in primo piano il legno come materiale principale, dimostrando la sua versatilità e il suo potenziale architettonico.

Il fulcro e il punto focale dell'edificio è la scala a forma libera nell'atrio, realizzata con massicci pannelli di legno curvato. È stata sviluppata in collaborazione con Istituto per la Progettazione e la Costruzione Computazionale (ICD) dell'Università di Stoccarda. La scala non è solo un elemento decorativo: ha anche un ruolo strutturale, collegando i quattro piani dell'edificio in modo spettacolare.

Cosa rende questo edificio tecnicamente speciale?

I componenti curvi della scala centrale sono stati realizzati con il nuovo materiale CLT curvo (Legname a strati incrociati - legno curvo a strati incrociati) sviluppato da Blumer Lehmann. Questa tecnologia innovativa consente di creare forme complesse e curve in legno massiccio, rigide e strutturalmente resistenti.

Ingresso e accesso alla scala dell'atrio curvo al piano terra. Crediti fotografici: Jan Thoma | Blumer Lehmann

L'imponente struttura dell'atrio, con i suoi elementi curvi e fluidi, dimostra il potenziale tecnico ed estetico di questo nuovo materiale. I pannelli curvi non solo forniscono un aspetto visivamente sorprendente, ma svolgono anche un importante ruolo strutturale nell'edificio.

Il materiale in legno proviene dalla fabbrica dell'azienda, rendendo questo progetto un esempio di sostenibilità e di efficienza delle risorse locali.

Come funziona in pratica l'edificio?

La "Stammhaus" ospita 180 postazioni di lavoro su quattro piani, un'ampia hall d'ingresso, una sala eventi e un caffè con terrazza adiacente al piano terra. L'edificio combina la funzionalità di un moderno spazio per uffici con l'estetica elegante di un'innovativa costruzione in legno.

Gli uffici sono disposti lungo le facciate, beneficiando della luce naturale, mentre la scala centrale collega tutti i livelli, facilitando la circolazione e l'interazione tra i dipendenti.

In che modo l'edificio affronta la sostenibilità?

L'edificio utilizza soluzioni di controllo climatico intelligenti, evitando i sistemi di climatizzazione convenzionali:

  • Ventilazione naturale e raffrescamento notturno tramite sportelli di ventilazione
  • Tralicci attivi che estraggono il calore dal suolo o lo dissipano nel terreno
  • I balconi anteriori con doghe verticali offrono una protezione naturale dal sole
  • Gli elementi impilabili in legno integrano la protezione solare dove è necessario un maggiore comfort

La facciata dell'edificio si ispira alle tecniche tradizionali di accatastamento del legno per l'essiccazione. Non si tratta solo di un elemento estetico, ma ha anche un ruolo funzionale di protezione solare, realizzato con doghe di abete rosso che poggiano su circa 10.000 piccoli supporti simili a quelli utilizzati per lo stoccaggio del legno.

Dalla ricerca alla realtà

L'atrio a forma libera è stata l'occasione per Blumer Lehmann di estendere la sua collaborazione con l'Università di Stoccarda. Per i ricercatori, il progetto ha permesso di sviluppare metodi computazionali di progettazione e produzione di elementi curvi in legno. Per l'azienda, la sfida è stata quella di trasformare questa visione in realtà.

La geometria complessa e le migliaia di fori praticati a diverse angolazioni hanno richiesto una produzione estremamente precisa, uno sforzo che è stato ripagato in fase di assemblaggio, quando tutti i giunti si sono incastrati perfettamente.

Blumer Lehmann sta ora sviluppando il CLT curvo come prodotto commerciale, puntando all'approvazione internazionale di questa tecnologia.

La nuova "Stammhaus" dimostra che il legno, un materiale tradizionale, può essere reinventato attraverso le moderne tecnologie, aprendo nuove possibilità per l'architettura sostenibile del futuro.

Dan

Ho avuto la possibilità di lavorare in diversi reparti. Ho così acquisito esperienza in Finanza, Contabilità, Logistica, Vendite, Operazioni, Marketing. Sono un giocatore di squadra e un giocatore a tutto tondo. Sono un imprenditore, ho coordinato la vendita di un'azienda di vernici e pitture per legno a una multinazionale. Nel 2016 ho scoperto il mondo digitale, l'editoria e il marketing online. Da allora ho trasferito online l'esperienza e le competenze accumulate.

Aggiungi commento

Aggiungi un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Categorie

Iscriviti alla newsletter

Newsletter venerdì mattina
Informazioni e consigli dagli esperti

it_ITItaliano