L'arte povera è un movimento artistico emerso in Italia tra la fine degli anni '60 e l'inizio degli anni '70. Ha influenzato il design e la decorazione d'interni introducendo mobili e decorazioni rustiche e antiquate con linee classiche. Ha influenzato il design e la decorazione d'interni introducendo mobili e decorazioni rustici e antiquati con linee classiche. È un...
Layout A (con impaginazione)
I pannelli a base di legno sono una presenza costante nella nostra vita, utilizzati sia nell'arredamento che nell'edilizia. Il grande problema affrontato sia dai produttori che dagli utenti è l'emissione di formaldeide, dannosa per il corpo umano. Fonte...
"Ogni materiale ha una vita propria e non si può distruggere un materiale vivo senza essere puniti per aver fatto qualcosa di muto e senza senso. Non dobbiamo fare in modo che i materiali parlino la nostra lingua. Dobbiamo camminare con loro fino al punto in cui gli altri capiscono...
Il kumiko è una delicata arte di assemblare piccoli pezzi di legno senza utilizzare chiodi. I pezzi di legno vengono forati o modellati con strumenti manuali - pialle, seghe, scalpelli - e poi assemblati uno ad uno per formare delicati disegni. Quest'arte ha avuto origine...
Il colloquio che abbiamo avuto alla fiera BIFE SIM con Ugo Pelosin - Direttore Export Sirca S.p.a. Italia - è stato piacevole e interessante. Il modo in cui Ugo ha presentato Sirca e il suo rapporto con il mercato italiano e il mondo del design italiano ci ha fatto...