Ho scritto alcune volte sulle giunzioni del legno, con particolare attenzione a quelle della carpenteria tradizionale giapponese, da cui ammetto di essere affascinato. Ogni volta i commenti apprezzavano queste giunzioni, ma ricordavano anche la maestria degli artigiani popolari rumeni che costruivano case e chiese...
Layout A (con impaginazione)
È settembre e chi è coinvolto nell'industria del legno sa che questo è il mese giusto per incontrarsi alla fiera di mobili, attrezzature e accessori BIFE SIM, che si terrà dal 13 al 17 settembre al Romexpo di Bucarest. L'anno scorso vi ho detto che ho un lungo rapporto con questa fiera. I...
È incredibile come le persone in altri Paesi riescano a conservare tutte le vecchie case, a ristrutturarle e a trasformarle con cambiamenti minimi ma con il massimo del comfort. Mi sono sempre chiesta come facciano a salvarle e a renderle abitabili, con tutto ciò che un'abitazione oggi comporta -...
Ho già scritto in passato del legno bruciato e del metodo di protezione e colorazione del legno chiamato Shou Sugi Ban. Si tratta di legno bruciato con metodi classici in cui tutto è controllato in modo da poterlo fermare al momento desiderato. Ma c'è un altro modo di bruciare la legna: la...
Riparare, ristrutturare o restaurare le porte in legno di una casa è una vera sfida. E se le porte hanno finestre piccole e molte...