Fino a poco tempo fa, lo stile industriale rustico non era considerato uno stile a sé stante dagli architetti. Ma oggi è molto amato per la sua aria semplice ed elementare e si trova sempre più spesso in gallerie d'arte, caffè, club e case private. È più...
Layout A (con impaginazione)
Chi ha un parquet in casa saprà che ci sono 3 opzioni tra cui scegliere: laminato, massello e lamellare. Ma qual è la differenza tra loro, perché ne scegliamo uno e non l'altro, quali condizioni richiedono una scelta particolare? Senza...
Una parte molto importante del processo di finitura è l'essiccazione dei materiali. Abbiamo già parlato dell'essiccazione in ambiente. Ma nelle grandi fabbriche (e non solo) esistono impianti per l'essiccazione forzata dei materiali di finitura, genericamente chiamati essiccatori. Con essi, il tempo di essiccazione...
Vi ricordate del film The Bodyguard? Sono sicuro di sì, nonostante sia passato un po' di tempo (è uscito nel 1992). Il film aveva come protagonisti Whitney Houston e Kevin Costner nei panni di una pop star e della sua guardia del corpo. Verso la fine del film, l'azione si sposta in un...
Mentre eravamo a tavola con alcuni amici, è emerso l'argomento della produzione di mobili in pioppo in Romania. Anzi, li producono ancora. Uno di loro è rimasto molto sorpreso nel sentire che il pioppo, il legno con cui un tempo si facevano cucchiai e zoccoli, viene usato per fare mobili, ed è molto bello...