Esistono diversi tipi di prodotti A+B che vengono utilizzati nella lavorazione del legno per ottenere oggetti diversi: vernici, adesivi, stucchi. Si tratta di prodotti bicomponenti che, mescolati, reagiscono per formare un terzo prodotto, diverso per proprietà dai primi due. In...
Layout A (con impaginazione)
Dopo aver terminato la sua vita come albero da frutto, il ciliegio continua a vivere attraverso il suo legno, apprezzato dagli artigiani e dagli appassionati del legno. Il legno di ciliegio ha una struttura molto fine e un interessante colore naturale, che lo rende una delle specie utilizzate...
È probabile che per molte persone che desiderano una casa per le vacanze, questo sia il sogno. Una casa, cioè, che si possa collocare in una radura o in un bosco, che sia ecologica e realizzata con legno riciclato. Una casa di questo tipo è l'oggetto dell'articolo che segue...
L'artista americana Kerry Vesper riesce a far increspare il legno come un nastro. Non si tratta di impiallacciature o di strette strisce di legno, ma di spessi strati di legno massiccio o di compensato che l'artista incolla e lavora, dando loro un'increspatura acquosa. L'artista taglia gli elementi di legno...
Il legno presenta talvolta colorazioni naturali indesiderate, oppure il suo colore naturale è troppo scuro per una finitura molto chiara, quasi bianca. I problemi di colore del legno possono verificarsi anche a seguito di una lavorazione, ma non per cause naturali. Durante l'essiccazione...