Vito Selma è un designer filippino che, pur essendo molto giovane, può vantare che i suoi lavori sono stati acquistati da personaggi come la principessa della Malesia, i reali sauditi e Nelson Mandela. Apparentemente intricati ma semplici nell'essenza, i suoi disegni sono dinamici...
Layout A (con impaginazione)
Agli albori della finitura dei mobili, i prodotti utilizzati erano a base di solventi. La prima vernice utilizzata - la gommalacca - era ottenuta sciogliendo in alcol la resina secreta dalla femmina dello scarabeo Kerria lacca. Con il tempo, i prodotti naturali sono stati sostituiti da materiali ottenuti...
Nella sua intervista al BIFE SIM 2016, Ugo Pelosin - direttore export di Sirca - menziona la preoccupazione per il trasferimento di informazioni, e a questo scopo è stata istituita la Sirca Academy. Si tratta di un evento che riunisce i produttori di materiali di finitura con i loro utilizzatori...
L'arte povera è un movimento artistico emerso in Italia tra la fine degli anni '60 e l'inizio degli anni '70. Ha influenzato il design e la decorazione d'interni introducendo mobili e decorazioni rustiche e antiquate con linee classiche. Ha influenzato il design e la decorazione d'interni introducendo mobili e decorazioni rustici e antiquati con linee classiche. È un...
I pannelli a base di legno sono una presenza costante nella nostra vita, utilizzati sia nell'arredamento che nell'edilizia. Il grande problema affrontato sia dai produttori che dagli utenti è l'emissione di formaldeide, dannosa per il corpo umano. Fonte...