A differenza del legno duro, che si differenzia per il colore, la dimensione e la disposizione dei pori o l'aspetto delle fibre, e per questo motivo è preferito nell'industria del mobile, il legno resinoso è molto meno particolare e le specie sono facilmente confondibili. Tuttavia, il legno resinoso ha...
Layout A (con impaginazione)
I pavimenti in legno vengono solitamente verniciati dopo la posa. Sono rari i casi in cui il parquet è già verniciato e comunque, dopo anni di utilizzo, la rifinitura avverrà ancora con il parquet montato. La classica vernice a base di solventi è resistente, ma ha lo svantaggio di un odore persistente...
Sul legno utilizzato per la produzione di mobili o per la costruzione agiscono diverse forze che possono deformarlo o romperlo. La risposta a queste forze dipende dalla specie, dalla struttura, dalla direzione delle fibre, dalla densità , dal contenuto d'acqua, dai difetti di crescita o di lavorazione, ma anche dalla natura del legno...
L'era della tecnologia sta ridefinendo i parametri essenziali per il successo dell'industria del mobile. L'attenzione alla componente digitale e all'automazione nella produzione di mobili riguarda tre elementi chiave: controllo e prevedibilità , aumento dell'efficienza produttiva, garanzia di qualità . Obiettivo:...
Ricevo quasi quotidianamente domande da parte di lettori interessati a come proteggere il legno esterno. Vedo quotidianamente domande di questo tipo anche su gruppi specializzati. Solo che lì le opzioni proposte dagli altri membri del gruppo non sono sempre corrette e, anzi, confondono...