Affari - Eventi

SCM Group dimostra forza e leadership a Xylexpo 2024

Xylexpo 2024, la più importante fiera dedicata alle tecnologie e alle attrezzature per l'industria del legno in Italia, ha visto una dimostrazione di forza da parte di SCM Group, leader italiano del settore. In una conferenza stampa tenutasi il primo giorno dell'evento, il top management di SCM ha presentato la visione dell'azienda per il futuro del settore, basata su innovazione, digitalizzazione, sostenibilità e orientamento al cliente.

Luigi De Vito, Amministratore delegato del Gruppo SCM
Luigi De Vito, Amministratore delegato del Gruppo SCM

Risultati record nel 2023 e prospettive ottimistiche

In apertura della conferenza, Luigi De Vito, Amministratore Delegato di SCM Group, ha sottolineato l'ottima performance del 2023, quando il gruppo ha superato la soglia dei 900 milioni di euro di fatturato, grazie sia alla Divisione Legno che alle altre entità - CMS (tecnologie per altri materiali) e Hiteco. Nonostante il difficile contesto macroeconomico, i funzionari di SCM sono ottimisti sullo sviluppo degli ordini nella seconda parte del 2024 e nel 2025. I motivi citati sono i costanti investimenti del gruppo in prodotti, servizi e espansione globale, la solidità finanziaria dell'azienda e la stabilità e la competenza del team di gestione.

7% di fatturato investito in innovazione

Una dichiarazione degna di nota è stata che SCM Group destina annualmente 7% del fatturato all'innovazione, ben al di sopra della media del settore. L'innovazione "focalizzata", che si concentra sui segmenti in cui l'azienda può creare il massimo valore aggiunto, come i centri di lavoro CNC, le soluzioni per l'applicazione dei bordi e le tecnologie di finitura, è la chiave per mantenere e rafforzare la leadership.

Luigi De Vito, amministratore delegato SCM Group e Pietro Gheller, direttore divisione legno SCM Group
Luigi De Vito, amministratore delegato SCM Group e Pietro Gheller, direttore divisione legno SCM Group

Tecnologie integrate in soluzioni complete per i clienti

Lo stand SCM a Xylexpo rifletteva questa filosofia, abbandonando il classico approccio di presentazione delle singole macchine a favore di una visione orientata al processo. Tutte le tecnologie e le innovazioni sono state integrate in flussi di lavoro produttivi completi e collegate digitalmente tramite la piattaforma proprietaria Maestro Connect IoT. In questo modo i clienti hanno avuto un quadro chiaro di come possono migliorare la produttività e la sostenibilità dei propri processi produttivi utilizzando le soluzioni SCM.

Pietro Gheller, Direttore della Divisione Legno-Gruppo SCM
Pietro Gheller, Direttore della Divisione Legno-Gruppo SCM

Oltre la tecnologia: software, servizi, persone

La filosofia "SCM is more" è stata spiegata da Pietro Gheller, appena nominato direttore della Divisione Legno. Oltre alle macchine e alle attrezzature, l'offerta SCM porta valore aggiunto ai clienti attraverso la digitalizzazione, la sostenibilità, le soluzioni software versatili (sia verticali che orizzontali), un approccio proattivo all'assistenza basato sull'analisi dei dati raccolti da migliaia di macchine connesse e investendo nelle persone - i dipendenti, i partner e i clienti del gruppo.

Focus sul segmento delle costruzioni in legno

Una direzione strategica evidenziata durante la conferenza è stata l'attenzione al segmento delle costruzioni in legno sostenibile. SCM ha lanciato nuovi modelli di macchine dedicate (Oikos XS, levigatrici per CLT) e conta sulla collaborazione con Randek (Svezia) per diventare un attore importante in questa nicchia ad alto potenziale.

Partnership a lungo termine con i clienti

In sostanza, il messaggio trasmesso da SCM Group è stato quello di una partnership a lungo termine con i clienti, al di là del semplice rapporto fornitore-acquirente. Dal miglioramento continuo delle tecnologie e dei servizi di produzione, alle soluzioni digitali che forniscono valore, ai progetti di sviluppo congiunto delle competenze (SCM Academy), tutto è pensato per sostenere la competitività e il successo dei clienti, indipendentemente dal clima economico.

Un esempio concreto di questo approccio: lo stand SCM a Xylexpo è stato realizzato interamente con le soluzioni e il know-how di uno dei clienti italiani del gruppo - una prova vivente dei risultati che si possono ottenere attraverso una stretta collaborazione tra fornitore e utente.

In conclusione, la forte presenza e i messaggi di SCM Group a Xylexpo 2024 sono espressione di una leadership meritata grazie a innovazione, passione e attenzione al cliente. Con una strategia chiara e un'esecuzione impeccabile, SCM si posiziona come punto di riferimento e partner essenziale per qualsiasi azienda attiva nel settore della lavorazione del legno.

Dan

Ho avuto la possibilità di lavorare in diversi reparti. Ho così acquisito esperienza in Finanza, Contabilità, Logistica, Vendite, Operazioni, Marketing. Sono un giocatore di squadra e un giocatore a tutto tondo. Sono un imprenditore, ho coordinato la vendita di un'azienda di vernici e pitture per legno a una multinazionale. Nel 2016 ho scoperto il mondo digitale, l'editoria e il marketing online. Da allora ho trasferito online l'esperienza e le competenze accumulate.

Aggiungi commento

Aggiungi un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

Iscriviti alla newsletter

it_ITItaliano