In un'ottica di sostegno all'implementazione globale della EUDR, il nuovo regolamento UE sulla deforestazioneLa Commissione europea ha annunciato mercoledì 02 ottobre 2024 una serie di importanti misure, tra cui una proposta per estendere il periodo di attuazione di 12 mesi. Per diventare operativa, la proposta deve essere approvata dal Parlamento europeo e dal Consiglio dell'UE.
Periodo di transizione prolungato
La novità principale è la proposta di posticipare la data di applicazione del regolamento:
- Per le grandi aziende: 30 dicembre 2025
- Per le micro e piccole imprese: 30 giugno 2026
Questa decisione è stata presa in risposta al feedback ricevuto dai partner internazionali sul loro stato di preparazione. La Commissione ritiene che questo tempo supplementare consentirà un'attuazione più agevole e garantirà il successo del regolamento nell'affrontare il contributo dell'UE all'urgente problema della deforestazione globale.
Ulteriori indicazioni per l'implementazione
Per agevolare l'applicazione uniforme della legge, la Commissione ha pubblicato documenti di orientamento che copre temi chiave come:
- Funzionalità del sistema informativo
- Aggiornamenti sulle sanzioni
- Chiarimenti su definizioni critiche (ad es. "degrado forestale")
- Obblighi di tracciabilità
Un nuovo serie di domande frequenti con oltre 40 risposte aggiuntive alle domande poste dagli stakeholder di tutto il mondo.
Sistema di classificazione dei paesi
La Commissione ha presentato i principi della metodologia che applicherà per classificare i Paesi come a basso, standard o alto rischio. Ciò faciliterà i processi di due diligence degli operatori e consentirà alle autorità competenti di monitorare e far rispettare la conformità in modo efficace.
Secondo la metodologia applicata, la maggior parte dei Paesi del mondo sarà classificata come "a basso rischio", consentendo di concentrare gli sforzi collettivi laddove le sfide della deforestazione sono più acute.
Sistema informativo operativo
Il sistema informatico in cui le aziende registreranno le loro dichiarazioni di due diligence è pronto per iniziare ad accettare le registrazioni all'inizio di novembre ed essere pienamente operativo a dicembre. Gli operatori e i commercianti potranno registrarsi e presentare le dichiarazioni di diligenza anche prima dell'entrata in vigore della legge.
Prospettiva
Le misure annunciate dalla Commissione europea mirano a garantire un'attuazione agevole ed efficiente dell'EUDR. L'industria del legno e tutti gli attori coinvolti nelle catene di approvvigionamento beneficeranno di tempo e risorse supplementari per adattarsi ai nuovi requisiti, secondo il comunicato stampa ricevuto.
Resta da vedere come il Parlamento europeo e il Consiglio risponderanno alla proposta della Commissione di estendere il periodo di attuazione. Nel frattempo, le aziende sono incoraggiate a continuare i loro preparativi e ad approfittare degli strumenti e delle indicazioni fornite.
Aggiungi commento