Il legno di noce ha un colore e una consistenza particolari e il suo utilizzo per oggetti di lusso gli ha conferito una reputazione speciale, paragonabile a quella delle specie esotiche. Questa reputazione non è da poco, dato che ha sostituito il mogano e il palissandro nei mobili fin dal XVIII secolo...
Layout A (con impaginazione)
In passato, pendoli, orologi, pendole per la scrivania o come oggetti decorativi erano vere e proprie opere d'arte, molto elaborate e molto apprezzate. Erano oggetti che segnalavano ricchezza, status sociale, appartenenza ai privilegiati. Non si trattava di un semplice orologio che indicava l'ora del tè o l'ora di...
A volte si utilizzano sistemi combinati per la finitura di un oggetto o di un mobile in legno. Ad esempio, si può applicare uno strato di vernice alla nitrocellulosa su un fondo poliuretanico. Oppure si applica un fondo poliestere e la vernice finale è poliuretanica. E gli esempi potrebbero continuare. In...
La tradizione giapponese della lavorazione del legno ci affascina e ci stupisce costantemente. Non è la prima volta che entro in questo mondo. Ricorderete certamente il Kumiko, un'arte di giunzione del legno che produce delicate porte scorrevoli giapponesi o pannelli decorativi con disegni in legno...
Sabato 22 ottobre 2016, tra le 19:00 e le 04:00, l'Associazione Atelierul de Creație vi invita a una notte culturale. La quinta edizione della Notte bianca dei creatori e dei designer di prodotti si svolgerà presso il Centro culturale Casa Artelor di Bucarest, Mircea...