Questo piccolo cottage in legno in Cornovaglia, Inghilterra, è all'altezza del suo nome. The Edge, come viene chiamato, si trova su un banco roccioso e offre una vista straordinaria sull'Oceano Atlantico. In pratica, è come un nido annidato nell'alto argine con vista panoramica sull'oceano.
Un piccolo gioiello in Cornovaglia
La costa rocciosa della Cornovaglia è sempre stata popolata da piccole capanne con tetti a falde lineari. The Edge è la versione migliorata di queste capanne, con finiture moderne ed elettrodomestici high-tech. Il cottage dispone di soli 30 m² di soggiorno con cucina, camera da letto e bagno.
L'ingresso al cottage avviene attraverso una piccola veranda da cui si accede alla camera da letto, al bagno e al soggiorno. Praticamente ogni stanza occupa un angolo della casa. La sensazione di spazio è data dalle pareti vetrate del soggiorno, che si aprono completamente sulle terrazze che circondano la casa su tre lati.
Il cottage è rifinito con colori chiari per valorizzare lo spazio. Il pavimento è in legno color miele e le pareti e il soffitto sono bianchi. Di tanto in tanto compaiono sfumature di blu e azzurro per personalizzare il luogo.
Oltre alle porte in vetro del soggiorno, ci sono piccole finestre a forma di oblò nella camera da letto e nel soggiorno che danno una sensazione di grande ariosità. nautico cottage. Nella camera da letto c'è anche una grande porta a vetri, da cui si può ammirare l'oceano direttamente dal letto.
La cucina è dotata di tutto il necessario nonostante lo spazio ridotto. I mobili della cucina sono in legno dipinto di bianco, così come il soffitto.
La casa è rivestita con tavole di pino dipinte di castagno. Anche le terrazze sono realizzate in pino color teak. Entrambi si sposano perfettamente con le porte e gli oblò bianchi.
Le terrazze, pur non essendo molto generose, offrono spazio con vista sull'oceano su tre lati della casa. Sulla terrazza c'è un tavolo da pranzo con quattro posti a sedere e due tavolini per due persone da cui si può ammirare l'oceano a proprio piacimento.
Il piccolo cottage in legno sulla costa rocciosa della Cornovaglia è un vero gioiello.
(fonte: smallhousebliss.com)
STIMATA Sig.ra Ing,
Come ottenere il colore "miele" su legno di abete, ma anche su legno di quercia.
Non ce l'ho fatta.
Salve,
Il miele è un colore difficile da ottenere perché è aperto. Sull'abete è necessario utilizzare un'immersione o soluzioni uniformi in modo che l'immersione rimanga il più possibile in superficie. Altrimenti l'assorbimento nel legno rovina l'effetto. È possibile applicare lo stucco per legno a base di miele sopra un sottile strato di fondo applicato prima sul legno oppure aggiungere allo stucco (se compatibile) il fondo 10-20%.
Nel rovere il problema è il colore grigio della quercia, che altera il colore del miele. Il legno deve essere prima sbiancato e poi si deve applicare il mordente. Avete qui alcune varianti di sbiancatura. Sono valide anche se non si tratta di una rifinitura.
Spero che l'abbiate trovato utile.
Tutto il meglio!