Il primo materiale utilizzato per proteggere i mobili in legno e gli strumenti musicali era la gommalacca. Oltre alla protezione, conferiva ai mobili quella speciale...
Articoli più recenti
Era da molto tempo che volevo scrivere sulla verniciatura delle porte in legno, ma a convincermi è stato un post in cui qualcuno chiedeva agli intenditori di aiutarli con consigli...
L'altro giorno qualcuno mi ha suggerito, a proposito della falegnameria tradizionale giapponese, di riprendere l'argomento e di svilupparlo, perché è molto interessante. Come mai...
A un certo punto ho scritto di alcune casette per bambini che sembravano uscite da una fiaba. Era notevole l'abilità con cui l'artista americano riusciva a...
Nel nostro articolo sulla ristrutturazione e il restauro dei mobili vi abbiamo detto che è bene rivolgersi a degli specialisti se avete un mobile vecchio e prezioso e volete...
Sapete come sono quando compro gli attrezzi? Devo sapere tutto. Voglio dire, assolutamente tutto su quel prodotto. Se cercate di affrettare la mia decisione di acquisto, io...
L'altro giorno stavo parlando di sky wood con una persona che aveva ricevuto una richiesta di mobili realizzati con questa specie di legno e voleva saperne il più possibile. I...
L'anno scorso, dopo la pubblicazione dell'articolo sull'acacia, abbiamo ricevuto un messaggio da un lettore che ci raccontava come aveva recuperato il legno di acacia da un vecchio fienile...
Di recente abbiamo avuto una discussione molto interessante con Jean-Michel Jeanselme di Sames Kremlin e Gabriel Mănoiu di Falk Consulting, la società che...
Per 2 settimane, la mostra curata da Mihaela Ion presso la Galleria Underground di Timisoara, "A new lifestyle trend", è stata visitabile dal pubblico in generale....