In Nuova Guinea, nelle Filippine, nelle Hawaii e in alcune zone della California, del Texas e della Florida cresce una specie di eucalipto chiamata eucalipto arcobaleno. Il nome deriva dal fatto che presenta diversi colori sulla superficie del fusto.

Corteccia dell'albero dell'arcobaleno
Questa corteccia unica e multistrato è caratteristica dell'albero. I pezzi di corteccia si rinnovano ogni anno in periodi diversi. La corteccia è liscia e presenta colori diversi a seconda dell'età. All'interno, quando è molto giovane, la corteccia è verde brillante e col tempo cambia colore verso l'esterno diventando arancione, verde scuro, blu, viola e infine marrone. L'esfoliazione avviene contemporaneamente in diverse zone dell'albero, dove l'età e quindi il colore sono diversi.
In questo modo l'albero non avrà due volte la stessa combinazione di colori, trasformandosi in un'opera d'arte vivente.

Un albero tropicale presente in molte aree
È un albero tropicale che cresce in zone ad alta umidità e, a differenza di altre specie di eucalipto, si trova anche nell'emisfero settentrionale. Nonostante il suo adattamento alle temperature più fredde, l'eucalipto arcobaleno non è resistente alle temperature di congelamento.
I colori più intensi si trovano negli alberi nativi delle Filippine e delle Hawaii.
Ci sono piantagioni di eucalipto arcobaleno in tutto il mondo. Nelle Filippine viene utilizzato per la carta e i coltivatori di caffè in Costa Rica coltivano il loro caffè all'ombra. Il legno è usato per i mobili e l'edilizia, e alle Hawaii per la costruzione di barche.
È ampiamente coltivato per scopi ornamentali e decorativi, per giardini e parchi. È un albero di alto fusto, che raggiunge i 75 metri nelle aree native. Nelle zone in cui è stato acclimatato, soprattutto negli Stati Uniti, non supera i 40 metri.


Nella categoria Specie legnose trovare informazioni su alberi più o meno noti.
Aggiungi commento